This store requires javascript to be enabled for some features to work correctly.
Il tutto ha avuto inizio perché volevo poter creare un prodotto accessibile a tutte le donne, versatile, cool e di tendenza. Il mio interesse più profondo era ed è tutt’ora quello di essere stimata per le esperienze e le realtà che mi hanno resa la donna che sono. Volevo creare prodotti che in qualche modo non annientassero le possibilità di ogni individuo ma che andassero a donare un valore aggiunto alle mille personalità.
Prima di parlarvi di Label Rose, bisognerà fare un salto nel passato, perché quello che sono oggi è frutto di una serie infinita di esperienze che hanno caratterizzato il mio percorso ...

1995 - Un Sogno che Comincia
Sono nata a Napoli, una città che mi ha sempre ispirato e che mi ha dato le radici da cui ho iniziato a inseguire i miei sogni.
2000-2005 - Piccola Designer
Ero piccola e paffutella quandoa 5 anni giocherellavo nell'ufficio stile, all'epoca mio padre possedeva una grande azienda di abbigliamento. I giocattoli non mi attraevano a sufficienza, preferivo di gran lunga l'azienda con i suoi mille uffici, preferivo disturbare gli impiegati con domande curiose, ma tra tutti gli uffici quello che catturava più di tutti la mia attenzione era sicuramente quello dedicato allo stile e all' ideazione dei prototipi. Mi sentivo a casa in quel magico luogo dove, dopo un lungo processo, i disegni diventavano realtà e rendevano belle tante donne: infiniti tessuti, bottoni, campioni, matite colorate, disegni, tutto ciò era pura magia per me che nonostante la mia tenera età mi divertivo fingendomi una stilista acclamata. Eseguivo i compiti in maniera rigorosa nella ricreazione per avere del tempo libero da passare in azienda.
2005-2010 - Dai Sogni di Danza alla Realtà
A 15 anni mi trasferii a Roma per studiare all'Accademia Nazionale di Danza. Era una passione che avevo fin da piccola, e mi spingeva a lasciare la mia città, la famiglia e gli amici per inseguire quel sogno. A 16 anni mi trasferii a Dresda per continuare gli studi e conseguire il "Bachelor of Art". Dopo tre anni, iniziai a lavorare come ballerina semi-solista nella Repubblica Ceca. Ma a 19 anni, sentii che era il momento di fermarmi e riflettere su cosa volessi veramente dalla vita.
Ripresi in mano la mia prima passione: la moda, che nonostante tutto non avevo mai abbandonato. Allo stesso tempo iniziai a colmare il mio vuoto sociale frequentando gente nuova: mi accorsi che le ragazze benestanti con le quali uscivo avevano tutte borse di designer estremamente costose..."Quelle borse identificavano un determinato ceto sociale? "mi chiesi. "Perché mai una borsa deve poter etichettare una ragazza o una donna? "
Volevo poter essere considerata non per il logo evidente sulla mia borsa quanto per la pienezza della mia personalità, per le esperienze vissute, per le mie idee! Volevo allo stesso tempo dimostrare di poter vestire in maniera cool ma con capi e accessori alla portata delle mie disponibilità economiche. Mi resi conto che non esistevano negozi che vendessero una linea di borse e accessori di tendenza accessibili a tutti, e mi immaginai l'insoddisfazione di tante ragazze e donne nella mia stessa situazione.

2012 - The Birth of Label Rose: My Journey into Fashion Begins
Out of the blue, I decided to leave everything behind and go back to studying, to experience things I hadn’t yet lived, to start building social relationships, but most of all, to reconnect with my first passion: fashion.
Back in Italy, I chose to focus on fashion and launch my own brand, Label Rose. I wanted to create a brand that spoke to women—something accessible, yet trendy. The name "Label Rose" captures exactly that: a pink label, a symbol of femininity and elegance. It was the beginning of an adventure that would change my life. Of course, leaving dance behind was a long and carefully considered decision, but to this day, I’ve never regretted the choice I made.
2015 - The First Collection and Physical Stores
In 2015, I finally launched my first handbag collection (at the time, made from genuine leather) and began opening my first physical stores. It was thrilling to see my dream taking shape, but it wasn’t easy. Every step required sacrifice, dedication, and a lot of passion.
March 2020 - The Crisis: The Pandemic and Store Closures
Then, in March 2020, the pandemic hit. The world came to a halt, and it felt like the beginning of the end for us. At that point, we had 18 physical stores, but the uncertainty of the situation truly put us to the test. I found myself reflecting on how we could survive such a difficult time.

May 2020 – Reinvention: The Launch of the E-Commerce
In the meantime, I had completed my degree in International Business Management and started studying marketing, sponsorship, and advertising. In May 2020, despite the crisis, I decided to launch the e-commerce. It was a decisive move that changed everything. The online store became our lifeline, and from there, we managed to recover.
Reopening and New Focus: A Shift Towards Online Sales
When the stores reopened, I decided to reduce the number of locations, keeping only 5 out of the 18 we had. During that period, 80% of our sales came from the online store—this made me realize we had found our path.
End of 2020 – A New Beginning: Profits, Growth, and Social Media Success
By the end of 2020, I had reached around 70,000 followers on social media—a channel that became essential for spreading the word about Label Rose and connecting with women who believed in our vision.
From September/October 2020, the company’s profits were no longer just used to cover expenses, but also to reinvest and grow the brand. It was a deeply fulfilling moment, where I saw the results of all the work we had done become real.
2025 – Label Rose: The Success of Digital Transformation
Now, after a long and winding journey, I can proudly say that Label Rose is primarily an online brand. We sell through our e-commerce site, retailers, and pop-up events. Our revenue has grown thanks to our resilience and ability to reinvent ourselves. In February 2025, we reached 500,000 followers on Instagram—a milestone that makes me extremely proud.
Believing in Yourself: The Power of Embracing Change
I am incredibly proud of what I’ve built and the results I’ve achieved. The journey hasn’t been easy, but I never gave up. I’ve felt fear, I’ve had doubts, but I always followed my heart. Today, I can say that every sacrifice has been worth it. And I want to send a message to all women who are afraid of change: always believe in yourselves. Dreams do come true, even when the path seems difficult.
Ad oggi posso dirmi fiera dei risultati raggiunti, fiera di aver affrontato numerose battaglie al fianco della mia famiglia, fiera di aver conseguito prima un diploma, poi una laurea in Management delle imprese internazionali, fiera di questo brand e del team che nel corso del tempo mi ha aiutato a sviluppare l'idea di una giovane donna. Ovviamente il percorso è stato, ed è tuttora, lungo e tortuoso, ma d'altronde le sfide più difficili sono sempre quelle più soddisfacenti. Questo vuole essere anche un messaggio di incoraggiamento a tutte quelle donne che hanno paura di cambiare: ascoltatevi davvero, profondamente, e date voce a quello che sentite e volete, anche se non è ciò che il mondo esterno vorrebbe da voi, anche se il percorso per ottenerlo è difficile, perché è così che i sogni si avverano. Io in primis avevo paura di deludere tante persone lasciando la danza perché nell'immaginario di tutti ero la "ballerina"; tante volte ho pensato ai sacrifici infiniti che ho fatto durante il mio percorso e mi sono chiesta: "Che fai butti tutto all'aria? Vuoi veramente lasciare la tua carriera da ballerina per avere un futuro incerto? Come farai ad andare all'università se hai lasciato la scuola a 16 anni?" e poi ancora "Riuscirai a gestire un'azienda? Come farai a studiare e allo stesso tempo portare avanti il tuo progetto?". Per quante domande potessi avere non ho mai smesso di credere in me stessa e nelle mie capacità, dando poco peso al parere altrui ma seguendo solo ed unicamente il mio cuore e il mio istinto.
Quindi credete in voi stesse, sempre!

Se c’è una cosa che ho capito, è che non è tanto importante “in quanto tempo raggiungi i tuoi obiettivi” ma piuttosto il come riesci a farlo. Al giorno d’oggi la nostra azienda conta quasi 20 dipendenti, principalmente donne under 30 ed oltre 100 rivenditori in Europa. Dico “nostra azienda” perché tutto il Team collabora vivamente spinto da un obiettivo comune.